Ciascuno porta la sua testimonianza e ci si scambiano esperienze
Associazione di tutela e rappresentanza ------- Iscritta al R.U.N.T.S. dal 07/11/2022 con N° di Repertorio : 71870 ------------ Iscritta al " Registro Regionale delle Ass. di Volontariato " al N° 1044 con Atto Dirigenziale n. 3289 del 03/12/2020 -------- Codice Fiscale : 92026280450 ----- ( sito ufficiale : www.rete-regionale-toscana-usm.it ) ----- conto corrente presso Banca Popolare Etica / IBAN: IT 11 W 050 180 28 0000 0017 014 341
venerdì 7 luglio 2017
FOTO DEL SEMINARIO ( 17 giugno 2017 )
mercoledì 31 maggio 2017
INVITO AL SEMINARIO DEL 17 GIUGNO 2017
Il seminario sarà realizzato grazie al finanziamento ottenuto dalla
Regione Toscana che ha ritenuto meritevole il nostro progetto di "
protagonismo attivo ".
venerdì 31 marzo 2017
FOTO DEL SEMINARIO ( 25 marzo 2017 )
![]() |
I saluti di Roberto Pardini - Presidente Onorario della Rete |
![]() |
Il contributo della Dott.ssa Mariagrazia Glionna |
![]() |
I contributi del pubblico |
![]() | |||||||||||||
Lavoro di gruppo durante il laboratorio |
![]() |
Utenti, familiari e operatori dei servizi si confrontano sul tema del seminario |
( foto di Luciana Pulce )
domenica 5 marzo 2017
INVITO AL SEMINARIO DEL 25 MARZO 2017
Il seminario sarà realizzato grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana che ha ritenuto meritevole il nostro progetto di " protagonismo attivo ".
Al seminario verranno portate le testimonianze di alcuni utenti della salute mentale sul tema dell' affettività e della sessualità.
venerdì 16 dicembre 2016
Rapporto salute mentale: analisi dei dati del Sistema informativo per la salute mentale (SISM) anno 2015
E' possibile leggere il rapporto al seguente link :
http://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?lingua=italiano&id=2550
lunedì 14 novembre 2016
SULLE ROTTE DELLA SALUTE
Pubblichiamo il volantino del calendario delle uscite invernali in barca a vela.
Le uscite sono aperte a tutte le persone che soffrono o hanno sofferto di un disagio mentale e che sono seguite dai servizi pubblici toscani, ai loro familiari e ai volontari delle associazioni di inclusione sociale.
L’iniziativa si realizzerà senza alcun finanziamento specifico ma grazie al lavoro di rete delle associazioni coinvolte.
L’iniziativa prende le mosse dalla visione del mondo del “vecchio” e INNOVATIVO progetto Mare e Costa: azioni rivolte alla riappropriazione del tempo libero da parte di persone fragili. Progetto che è stato finanziato dalla Regione Toscana dal 2001 al 2015 e che ha consentito la nascita di reti OPERATIVE per la tutela e la promozione della Salute Mentale.
Si invitano sia le associazioni Toscane che i funzionari competenti a partecipare all’iniziativa e a sostenerla. Speriamo, che ancora una volta, la navigazione a vela sia lo strumento per legare i diversi territori, appena ridefiniti sul piano geopolitico, sul FARE INSIEME.
venerdì 11 novembre 2016
Firenze, mercoledì 16 novembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)